top of page
Logo 8xmille_ita PNG.png
logo no more a out  project.jpg
Vignetta.jpg

No More A/Out ha la sua origine dall’incontro professionale tra Rossella Di Donna - Presidente dell’A.I.A.S. di Alessandria e Direttore del C.A.D. di S. Giuliano N., Elena Croci - Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e Simona Beatrice - psicologa e psicoterapeuta, nell’intento di trovare soluzioni educative efficaci nella gestione di alcuni giovani adulti affetti da autismo e grave disabilità intellettiva.
Il progetto si pone come obiettivo la promozione di una cultura sull’autismo, funzionale all’inclusione sociale e alla gestione delle severità delle manifestazioni problematiche riconducibili al quadro clinico.
Poter accedere ad una formazione specialistica, favorisce la creazione di una rete dialogante e di un contesto competente che sono il requisito fondamentale affinché la persona con funzionamento autistico o disabilità intellettiva possa raggiungere gli obiettivi condivisi.
Il raggiungimento di questi obiettivi hanno ricadute positive sulla qualità di vita, sia del soggetto con funzionamento autistico e/o disabilità intellettiva, sia di tutte le persone coinvolte nel processo.
Quando si parla di autismo e disabilità intellettiva, questo proposito è realizzabile solo se si riesce a colmare il gap tra teoria e pratica.

                                                è un percorso di formazione gratuito articolato in un corso teorico di quattro giornate e un corso pratico costituito da laboratori esperienziali, rivolto a tutti: operatori sanitari e del settore socio-assistenziale, insegnanti, studenti, famigliari e volontari.
Il progetto è realizzato dall’A.I.A.S. - Sez. di Alessandria A.P.S., in partenariato con la Cooperativa LIA - Laboratorio Interventi Autismo, in collaborazione con il C.I.S.S.A.C.A., l’Associazione PSINE e l’Associazione IL SOLE DENTRO DI ALESSANDRIA, gode del Patrocinio della Città di Alessandria ed è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

logo no more a out  project.jpg

Il corso è accreditato ECM per 120 persone tramite il provider n. 187 - “Associazione Formazione & Salute”

Per le figure sanitarie saranno riconosciuti:

15 Crediti ECM per la formazione teorica + 5 Crediti ECM per i laboratori 

Area download:

LIA-LOGO-QUADRATO.png
Cissaca.png
Psine.jpg
Il-sole-dentro.png
Citta-Alessandria-Centro-ufficio-disabil
Logo 8xmille_ita PNG.png

Via Galimberti, 2/A

15121 Alessandria

Tel/Fax: 0131.226805

C.C.Postale n.: 10710150

C.C. BPM n.: IT 81 O 05034 10408 000000013651

C.F.: 96014520066 - P.I.: 02144950066

C.D.: M5UXCR1

Numero REA: AL - 243957

 

C.C. Unicredit n.: IT 36 U 02008 10400 000020045351

© 2016 by Ufficio Amministrativo. Proudly created with Wix.com

bottom of page